Il mondo dell’ospitalità è sempre più competitivo. Hotel, B&B e case vacanza devono affrontare sfide crescenti: dall’aumento delle OTA alla stagionalità della domanda, fino alle nuove abitudini dei viaggiatori.
La soluzione per non restare indietro? Servizi di revenue management per strutture ricettive capaci di trasformare ogni prenotazione in un’opportunità di profitto.
Cos’è il Revenue Management nel Settore Alberghiero
La scienza dietro la gestione delle tariffe
Il revenue management è l’arte di vendere la stanza giusta, al cliente giusto, al prezzo giusto e nel momento giusto. Si tratta di un approccio basato su dati, previsioni e strategie dinamiche.
Differenza tra revenue management e semplice gestione prezzi
Non è solo “alzare o abbassare i prezzi”: è un sistema integrato che tiene conto di domanda, stagionalità, canali di distribuzione e comportamento dei clienti.
Perché ogni Struttura Ricettiva ha Bisogno di Revenue Management
Incremento del fatturato medio
Applicando strategie mirate, è possibile aumentare il RevPAR e il fatturato complessivo senza necessariamente aumentare le camere disponibili.
Maggiore competitività nel mercato
Un pricing intelligente consente di distinguersi dai concorrenti e attrarre il target giusto.
Riduzione dei periodi di bassa occupazione
Grazie a previsioni accurate, si possono sviluppare promozioni e offerte strategiche nei periodi meno richiesti.
Affidarsi a un revenue manager esperto significa trasformare i dati in strategie vincenti. Grazie a competenze specialistiche e strumenti avanzati, un professionista del settore è in grado di ottimizzare le tariffe, aumentare l’occupazione e incrementare il fatturato medio per camera. Inoltre, offre un supporto costante e personalizzato, adattando le decisioni alle esigenze specifiche della struttura. In questo modo, l’albergatore può concentrarsi sull’accoglienza degli ospiti, lasciando la gestione dei ricavi a mani esperte.